Chi siamo

Siamo Dario e Davide ad accoglierti nel nostro piccolo angolo di internet. Qui potrai trovare: novità sul retrogaming, tanti ricordi nostalgici sui bei vecchi giochi di un tempo e momenti di randomness assoluta, dettata dagli stati d’animo di uno dei due. Mettiti comodo e tuffati insieme a noi, nei ricordi e nelle novità 😉

Sono Dario, creatore della Stanza Videoludica. Il gaming è sempre stata la mia più grande passione, insieme al basket! Negli ultimi anni, tra il lavoro e la mia meravigliosa famiglia, ho dovuto ridurre le ore di gioco. Con meno tempo a disposizione, ho scelto di concentrarmi su ciò che davvero amo: il retrogaming, i giochi che hanno fatto la storia e che hanno reso la mia infanzia incredibile. Da qui è nata l’idea di creare una community per riportare alla luce e riscoprire insieme le grandi avventure videoludiche del passato.

Prima di continuare, voglio condividere con te i 5 giochi del passato che mi sono piaciuti di più!

1. Mega Man 2 & Mega Man X

Inizio con un 2-in-1, perché è impossibile scegliere tra il mio gioco preferito per NES e quello per SNES! Adoro il Blue Bomber, il livello di sfida, il design dei livelli, i boss carismatici e le colonne sonore indimenticabili (sia originali che nelle cover). I potenziamenti sono fantastici… potrei parlarne per ore!

2. Donkey Kong Country 2

Perché proprio il 2? Perché è quello che ho giocato da piccolo. Lo acquistai nell’unico negozio di giocattoli della mia città ed è stato amore a prima vista. Questo gioco è malinconico e divertente al tempo stesso, una vera evoluzione che sfrutta appieno il potenziale del Super Nintendo. La varietà di esperienze che offre è incredibile.

3. Super Mario 64

Il mio platform preferito e il gioco a cui sono più legato in assoluto. Super Mario 64 è un capolavoro, pieno di segreti e dettagli da scoprire. Il castello della Principessa Peach sembrava avere un’anima e continua a meravigliarmi ancora oggi.

4. Pokémon Oro e Argento

Ricordo quando i miei genitori mi portarono a comprare questo gioco e un Game Boy Color. In un attimo, mi trovai immerso nelle avventure della regione di Johto, un luogo che nel mio cuore rappresenta la vera nostalgia. Pokémon Oro e Argento sono davvero un viaggio emozionante nel passato.

5. Final Fantasy X

Mi ha conquistato fin dalla prima recensione che lessi. Non avevo mai giocato un Final Fantasy, ma questo titolo ha saputo regalarmi momenti indimenticabili: To Zanarkand, la Piana della Bonaccia e le epiche battaglie con gli Eoni. Un’esperienza unica.

Se hai letto fino a qui, sei un mega gamer proprio come me! Grazie per la tua passione e per essere qui con noi.

Un saluto,
Dario Rampello

Sono Davide, e gioco fin da bambino. Mio padre lavorava con le console degli anni ’80: Atari, Amiga, Commodore… Passavo i pomeriggi in negozio davanti all’Atari, ma quando portò a casa un NES con giochi come Kirby e Contra, iniziò davvero la mia avventura da videogiocatore.

Ho continuato su PC, con giochi strategici e avventure degli anni ’90. Anche quando internet e nuove console sono arrivati, i miei gusti sono rimasti quelli di una volta.

Le mie 5 perle della old-school

1. Zelda (l’intera serie)

Zelda mi ha accompagnato nei momenti più importanti della vita. Ocarina of Time, Wind Waker, Twilight Princess… ognuno di questi giochi mi ha colpito per motivi diversi. La colonna sonora è sempre stata una costante magica.

2. Metroid Prime

Questa trilogia è poesia pura per me. Ogni dettaglio è affascinante, dai Pirati spaziali alle civiltà remote che esploriamo. Un capolavoro che amo per la sua lore e la sua bellezza.

3. Pokémon Argento

Giocai prima al Blu, poi al Giallo, ma Argento è stato speciale. Ricordo ancora la sorpresa di tornare a Kanto. Un capolavoro di nostalgia e avventura.

4. Final Fantasy Tactics Advance

Un compagno in un periodo difficile, per questo occupa un posto speciale nel mio cuore.

5. Warlords Battlecry II / Age of Wonders

Due giochi che rappresentano il mio amore per la strategia e il fantasy. Ognuno di essi è stato teatro di battaglie epiche, esplorando mondi fantastici con creature straordinarie.

Grazie per aver letto fin qui! Spero che continuerai a seguirci e a far crescere la Stanza Videoludica.

Davide